Info utili e consigli
Trova informazioni e dettagli utili su safari ed escursioni in Kenya per la tua prossima avventura!
Domande frequenti

Come si paga il safari o l’escursione? Serve un acconto?

È richiesto il versamento di un acconto al momento della prenotazione, da effettuare tramite bonifico bancario. Il pagamento dovrà essere poi saldato il giorno della partenza per il safari o l’escursione.

Come ci si dovrebbe vestire per un safari o un'escursione?

Raccomando di indossare abbigliamento comodo, preferibilmente in tessuti traspiranti come cotone o lino. Per proteggere la pelle da insetti e graffi, suggerisco di optare per pantaloni lunghi, magari convertibili in bermuda. Inoltre, è meglio scegliere colori mimetici, poiché tonalità vivaci potrebbero attirare l’attenzione degli animali. Vestirsi a strati facilita l’adattamento alle temperature, che variano notevolmente durante il giorno e la notte: porta indumenti più pesanti per la sera, come felpe o giacche a vento. Consiglio, infine, scarpe da ginnastica o da trekking, insieme a occhiali da sole e un cappello con visiera.

Per safari blu o escursioni, non dimenticare l’occorrente per la spiaggia: costume, infradito, scarpe da scoglio, telo mare.

Quali documenti è necessario avere per il viaggio in Kenya?

I documenti di cui bisogna munirsi sono il passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di partenza prevista e il visto per il Kenya. È possibile richiedere il visto attraverso il sito e-visa del governo keniano oppure all’arrivo in aeroporto; i requisiti per ottenerlo possono variare, ma sono sempre aggiornati sul sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri italiano o sul sito ufficiale del Kenya.

Consiglio, inoltre, di portare una copia sia del passaporto che del visto, in caso di smarrimento.

È richiesto il pagamento di una tassa di uscita per lasciare il paese?

Sì, è obbligatorio versare la tassa di uscita e il suo importo varia a seconda della compagnia aerea con cui si viaggia. Di norma, questa tassa è già inclusa nel costo del biglietto aereo, ma è bene verificare che non ci siano prezzi supplementari da saldare in aeroporto.

Sono previste vaccinazioni per venire in Kenya?

Non vi sono vaccinazioni obbligatorie, tuttavia alcune sono raccomandate per proteggersi dalle malattie tipiche di alcune zone: si tratta dei vaccini contro la febbre gialla e la malaria; ma anche quelli per l’epatite A e per il tifo, soprattutto se si prevede di consumare cibi di strada o di soggiornare in zone rurali. Se invece si frequentano zone affollate, si consiglia anche la meningite.

Vorrei, infine, offrire alcuni suggerimenti a scopo precauzionale: è bene bere solo acqua in bottiglia ed evitare di mangiare cibi crudi o acquistati per strada.

Cosa portare durante un safari?

Suggerisco di portare con sé un repellente per insetti per difendersi da punture indesiderate e una crema solare per proteggersi dai raggi UV.

Non hai trovato la risposta che cerchi?

Scrivi sotto la tua domanda

Ti risponderò il prima possibile!

    Dalla galleria